APPELSINPINKEN

Quando

22 Dicembre 2024    
0:00

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

APPELSINPINKEN

performance di teatro immersivo.
Ideazione e regia di Alessia Cristofanilli.
Con Luca Argenta, Brunella Bonetti, Daniele Cavarra, Maria Chiara Guarino, Stefania Nocca, Stefano Pompili Rossini.

Appelsinpiken è una parola impronunciabile, un mondo alla rovescia, un teatro ribaltato, una storia sbriciolata, una scena con i buchi un universo al sapore di vaniglia. Un’esperienza di teatro immersivo per soli 30 spettatori alla volta, una tipologia di messa in scena in cui il pubblico si muove nelle varie sale e può interagire con i personaggi. Gli spettatori sono invitati  del Teatro di Documenti. Una storia delicata ed appassionante, un mistero da risolvere e un luogo tutto da scoprire. Appelsinpinken è l’esito finale del primo anno de L’Atelier- spazio aperto di ricerca teatrale uno spazio ideato e guidato da Alessia Cristofanilli all’interno del Teatro di Documenti.

ALESSIA CRISTOFANILLI (autrice, regista), classe ‘87, è autrice, regista e pedagoga teatrale. Dopo il percorso accademico in studi pedagogici, si diploma presso la Scuola di Teatro Sociale e Arti performative di Firenze. Studia con diversi maestri e registi tra cui: Eugenio Barba, Julia Varley, Mamadou Diume, Jairo Cuesta, James Slowiak, Cora Herrendorf, Armando Punzo, Claude Coldy. Approfondisce il teatro di Grotowski con Rena Mirecka, presso il Grotowski Istitute di Breslavia. Studia drammaturgia con Lucia Calamaro, Letizia Russo e Valerio Callieri. Dal 2014 lavora come formatrice e pedagoga teatrale, porta il teatro “dappertutto” conduce laboratori di ricerca e creazione teatrale rivolti alla cittadinanza, ai ragazzi, alle comunità, sia in Italia Nel 2022 il suo testo Da qui non è mai uscito nessuno vince il concorso di drammaturgia Prosit – nuove drammaturgie per un nuovo teatro del Teatro Studio Altrove.

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
31
1
20:45 - 20:45 - IL PAPÀ DI DIO
2
3
4
5
7
8
9
15:30 - 15:30 - “CHE FAVOLA!”
10
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
15:30 - 15:30 - I MUSICANTI DI BREMA
24
25
26
27
20:45 - 20:45 - RAPHAEL
28
1
2
IL PAPÀ DI DIO
1 Febbraio 2025 - 2 Febbraio 2025    
20:45
Il Papà di Dio ha un diavolo per capello: suo figlio è irrecuperabile. Non ne combina mai una giusta. Non a caso suo figlio ha voluto creare il suo Universo senza prima studiare! E qual è il risultato? Questo Universo qua! Il nostro.
FRAMMENTI DI ODISSEA: LE DONNE DEL RITORNO
6 Febbraio 2025 - 9 Febbraio 2025    
20:45
Di che cosa parla l’Odissea lo sappiamo tutti, ma questa è la storia di una traversata a ritroso nel tempo. Un viaggio per mare rivissuto da un Odisseo già avanti negli anni, dall’Ade. Ma è anche un ribaltamento. È la storia delle donne del ritorno. Donne che lo hanno avuto, lo hanno amato, tentato, posseduto.
“CHE FAVOLA!”
9 Febbraio 2025    
15:30
CHE FAVOLA! regia di Anna Ceravolo. Con Anna Ceravolo e Renato Ferrero. Prod. Teatro di Documenti. Stupirsi è un‘azione involontaria, ed è tanto piú piacevole...
PRIMA DELLA TEMPESTA – OMAGGIO A LUCIANO DAMIANI E A  GIORGIO STREHLER
Uno spaccato umano, poetico ed educativo sugli artisti dell’Italia del dopoguerra. Attraverso i materiali di lavoro per La Tempesta di Shakespeare di due giganti del teatro del ‘900, il regista Giorgio Strehler e lo scenografo Luciano Damiani, andiamo a riscoprire il valore dell’arte e della vita al di fuori delle logiche di mercato
PARADOSSALISMO IN CONCERTO
Un concerto del tutto sperimentale e inedito. Un abbraccio respingente tra antico e contemporaneo, teatro e musica. Vi saranno più postazioni allestite all'interno del Teatro di Documenti e dunque il concerto sarà itinerante.
I MUSICANTI DI BREMA
23 Febbraio 2025    
15:30
I MUSICANTI DI BREMA con Piera Fumarola. L'asino, il cane, il gatto e il gallo, ormai invecchiati e trascurati dai padroni, si ritrovano a vagare...
RAPHAEL
27 Febbraio 2025 - 2 Marzo 2025    
20:45
Il nuovo lavoro della Compagnia, terza parte della Trilogia ispirata dagli studi di Teatro e Pittura, dedicata a Raffaello Sanzio, nasce dalla collaborazione tra attori e artisti visuali.
Eventi su 1 Febbraio 2025
IL PAPÀ DI DIO
1 Feb 25
Roma
Eventi su 2 Febbraio 2025
IL PAPÀ DI DIO
1 Feb 25
Roma
Eventi su 6 Febbraio 2025
Eventi su 7 Febbraio 2025
Eventi su 8 Febbraio 2025
Eventi su 9 Febbraio 2025
Eventi su 19 Febbraio 2025
Eventi su 23 Febbraio 2025
Eventi su 27 Febbraio 2025
RAPHAEL
27 Feb 25
Roma
Eventi su 28 Febbraio 2025
RAPHAEL
27 Feb 25
Roma
Eventi su 1 Marzo 2025
RAPHAEL
27 Feb 25
Roma
Eventi su 2 Marzo 2025
RAPHAEL
27 Feb 25
Roma

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.